Tempo di Lettura: 11 minuti
Morto il campione degli All Blacks
Stroncato a soli 40 anni: nel 2002 aveva lasciato il professionismo e nel 2004 si era fatto trapiantare i reni. Soffriva di Sindrome nefrosica e a rendere pubblica la notizia è stato il medico della nazionale neozelandese John Mayhew.
Le cifre:196 cm per 119 kg, 10”8 sui 100m, 37 mete in 63 test match con la Nazionale in otto stagioni (il primo a soli 19 anni, nel 1994, contro la Francia). Cinque, di quelle 37, contro l’Italia.
L’esordio avvenne a Christchurch il 26 giugno e i Bleus si imposero per 22-8; fu in campo anche nel successivo incontro della serie, quando i francesi vinsero 23-20 ad Auckland grazie a una meta allo scadere; il C.T. Laurie Mains lo incluse nella rosa che l’anno successivo prese parte alla Coppa del Mondo di rugby 1995 in Sudafrica, che segnava il rientro nelle grandi competizioni internazionali degli Springboks dopo la fine dell’apartheid.
In semifinale l’allora 20enne Lomu giocò una partita del genere contro l’Inghilterra:
Carriera | ||
---|---|---|
Attività giovanile | ||
1989-1994 | Counties Manuaku | |
Attività provinciale | ||
1994-1999 | Counties Manuaku | 28 (95) |
2000-2003 | Wellington | 21 (65) |
2006 | North Harbour | 3 (0) |
Attività di club¹ | ||
1996-1999 | Auckland Blues | 22 (65) |
1999 | Chiefs | 8 (10) |
2000-2003 | Hurricanes | 29 (55) |
2005-2006 | Cardiff Blues | 6 (5) |
2009-2010 | Marsiglia | 7 (0) |
Attività da giocatore internazionale | ||
1994-2002 | ![]() ![]() ![]() |
63 (185) |
Palmarès internazionale | ||
Finalista | ![]() ![]() ![]() |
|
Siona Tali “Jonah” Lomu (Auckland, 12 maggio 1975 – Auckland, 18 novembre 2015)
RIP
Guardando indietro, tutta la mia vita sembra così surreale. Non mi sono limitato a oltrepassare i pali giocando a rugby; Ho dovuto passare attraverso un sacco di cose per arrivarci.
Fonti: Wikipedia, BrainyQuote