Tempo di Lettura: 2 minuti
Una delle mode che arriva dal nord Europa, dal Regno Unito precisamente, è quella di mettere il peperoncino, quello che semplicemente definiamo come “piccante”, all’interno dei propri scarpini da calcio. In voga soprattutto tra i calciatori di Sunday League, quelli di terza categoria insomma.
La domanda nasce spontanea…
Perché?
A quanto pare si tratta di un rimedio tradizionale che viene utilizzato nei periodi freddi, quindi d’inverno, per riscaldare i propri piedi. A questo punto è un’altra la domanda a cui occorre dare risposta…
Funziona veramente?
Lo sfregamento tra la soletta, il pepe ed il calzino crea un senso di tepore, ma a quanto pare sembra avere una spiegazione scientifica: questa spezia aiuta la circolazione sanguigna, che a sua volta regola la temperatura corporea. Applicarlo addirittura all’interno del calzino aiuta a migliorare la circolazione ed aiuta a riscaldare i piedi.
Ma questo rimedio è però valido nel breve periodo, dato che il senso di calore è più che temporaneo e non si sa che impatto possa avere sulla pelle. Insomma, se lo usate, vi conviene rifarlo a fine primo tempo.
Come riscaldare i piedi?
Fortunatamente esistono altri rimedi per riscaldare i piedi di un calciatore: solette isolanti, scalda piedi e, quello più efficace, la crema canforata.