stadio calcio
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
   

Le 30 tifoserie più passionali del mondo

Per una volta, non sono i giocatori a essere noti, ma i loro sostenitori. Coloro che gridano, cantano e incoraggiano per partite intere senza mai fermarsi. France Football ha stabilito la classifica dei tifosi più vivaci del pianeta.

Come stabilire quali sono gli stadi più caldi? E inoltre, cos’è uno stadio caldo? È un luogo in cui si provano mille emozioni, a volte contraddittorie, tra il piacere di essere lì, in mezzo agli altri, e la paura di questa folla passionale e quindi eccessiva, tra rumore aggressivo e canzoni unificanti ecc. Il problema è che non esiste uno strumento per misurare le emozioni. Il settimanale sportivo francese ne ha scelti trenta e li ha classificati.

France Football ha deliberatamente ignorato alcuni stadi dei migliori club, come Real, Barça dove la qualità delle tribune non è all’altezza di quella offerta dal campo; Man Utd o Arsenal come Premier League hanno finito per cancellare la sua passione rendendo lo spettacolo di calcio un evento per il pubblico benestante, ma anche West Ham, Atletico Madrid o Tottenham. Sempre i francesi hanno deciso di rispettare anche un equilibrio geografico, “altrimenti quanti club argentini, uruguaiani, turchi o greci avrebbero meritato di entrare in questa classifica?”

Come dargli torto. Se trovare Boca Juniors e la sua Bombonera, Liverpool e Anfield o Dortmund e il suo muro giallo sul podio non sorprenderanno affatto, è trovare alcune realtà extra-europee a rendere la classifica molto interessante. Bisogna anche aver partecipato ai derby di Algeri, Casablanca, Istanbul o Atene per capire quanto lo spettacolo del calcio abbia bisogno dei suoi fedeli sostenitori, le recenti partite del Dortmund contro lo Schalke 04 e il Bayern, i suoi rivali per tutta la vita , giocato in uno stadio vuoto sono la migliore dimostrazione di tutto questo.

Due i soli stadi italiani in classifica, il San Paolo di Napoli e l’Olimpico di Roma. Ecco la lista completa:

1) Bombonera, Boca Juniors (Argentina)

2) Anfield, Liverpool (Inghilterra)

3) Signal Iduna Park, Borussia Dortmund (Germania)

4) Stadio Rajko-Mitic, Stella Rossa Belgrado (Serbia)

5) Celtic Park, Celtic Glasgow (Scozia)

6) Estadio Monumental, River Plate (Argentina)

7) Vodafone Park, Besiktas (Turchia)

8) Stadio Karaïskakis, Olympiakos (Grecia)

9) San Mamés, Athletic Bilbao (Spagna)

10) Maracana, Flamengo et Fluminense (Brasile)

11) Türk Telekom Stadyumu, Galatasaray (Turchia)

12) De Kuip, Feyenoord Rotterdam (Paesi Bassi)

13) Stadio San Paolo, Naples (Italia)

14) Orange Vélodrome, Marseille (Francia)

15) Geoffroy-Guichard, Saint-Étienne (Francia)

16) Stade international du Caire, Al Ahly (Egitto)

17) Stadio Sükrü-Saracoglu, Fenerbahçe (Turchia)

18) Mestalla, Valence CF (Spagna)

19) Stadio Toumba, PAOK Salonique (Grecia)

20) Stade Mohammed-V, Raja Casablanca et Wydad AC (Marocco)

21) Estadio Campeon del Siglo, CA Penarol (Uruguay)

22) St James’ Park, Newcastle (Inghilterra)

23) Stade Olimpico, AS Roma (Italia)

24) Estadio Pedro-Bidegain, San Lorenzo (Argentina)

25) Stadio du maréchal Jozef-Pilsudski, Legia Varsovie (Polonia)

26) Estadio da Luz, Benfica (Portogallo)

27) Stade du 5-Juillet-1962, Mouloudia Club d’Alger (Algeria)

28) Stade Radès, Espérance Sportive de Tunis (Tunisia)

29) Parc des Princes, Paris-SG (Francia)

30) Millerntor, FC Sankt Pauli (Germania)

Leggi anche quali sono gli stadi più costosi al mondo.

 
 
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
 
 

Leggi Anche

Come funzionano le quote delle scommesse online?

Tutti i vincitori della Serie A di futsal

Allenamento di calcio: perché le partite a tema sono utili nelle giovanili

L’allenamento e la dieta di Ryan Reynolds per diventare Deadpool

FIFA 23: Come segnare direttamente da calcio d’angolo

Cilento: meta turistica favorita di molti calciatori

Loading...