Tempo di Lettura: 2 minuti
Al primo Mondiale di FIFA ci sono anche Roma e Sampdoria
La FIFA Interactive World Cup esiste dal 2004, ma per la prima volta è aperta a club professionistici. Sono 19 in totale e sono stati annunciati tramite il sito ufficiale dell’evento: Ajax, Brondby, Feyenoord, Heracles Almelo, Lione, Manchester Ciy, Nantes, New York City, PSG, PSV Eindhoven, River Plate, Roma, Sampdoria, Schalke 04, Sporting Lisbona, Stoccarda, Valencia, West Ham, Wolfsburg.
Le fasi ad eliminazione (a cui prenderanno parte i club professionistici) cominciano oggi, 5 agosto, a Londra: 24 giocatori, divisi nelle due macro-categorie PlayStation 4 e Xbox One, saranno raggruppati in due gironi da sei: i primi due di ogni gruppo si affronteranno in semifinale, prima della finalissima. I campioni delle due divisioni staccheranno quindi il biglietto per la fase finale, dove dovranno affrontare altri 30 gamer professionisti.
E i premi sono da capogiro: il vincitore avrà 200 mila dollari, al secondo 40 mila, mentre al terzo e al quarto spetteranno rispettivamente [solo] 5.000 dollari, per poi scendere ai 2.500 dal quinto all’ottavo posto, fino ai 1000 dalla 9ª alla 16ª posizione.
Chi sono i gamer delle squadre italiane?
Abbiamo già parlato del professionista di e-sports acquistato dalla Sampdoria, Mattia Guarracino aka Lonewolf92, fortemente voluto dal patron Massimo Ferrero, mentre la Roma ne schiera addirittura due: Sam Carmody Poacherrrr e Nicolò Mirra Roma_Insa. In realtà sono tre, ma Aman “Ased” Seddiqi è già nella Grand Final di metà agosto grazie ai risultati ottenuti nelle qualifiche statunitensi.
ICYMI: @Poacherrrr & @Roma_Insa will be representing #ASRoma in the inaugural FIFA Interactive Club World Cup on August 5!#DajeRoma ??? pic.twitter.com/WBEj2xwhH4
— AS Roma eSports (@RomaeSports) 31 luglio 2017
I premi per la sola Club World Cup sono leggermente più bassi dell’evento globale, ma sembrano essere più rispettosi considerando che chi li vincerà è pagato per “giocare alla Playstation”.
Check out the prize money split for the first ever FIFA Interactive Club World Cup below! ? #FICWC pic.twitter.com/LJCrZdpxex
— FIWC (@FIWC) 3 agosto 2017