Tempo di Lettura: 6 minuti
Con la chiusura delle porte dello Star Hotel di Rogoredo è terminata ufficialmente la sessione invernale di calciomercato.
Se ne riparlerà in estate a questo punto, ma le grandi società della nostra Serie A, non si fermano mai, come ben sappiamo e, molte di esse, sono già all’opera per mettere a segno altri colpi e rafforzare, così, ulteriormente le rose a disposizione.
D’altro canto, si cerca di monetizzare il più possibile grazie a plusvalenze interessanti, o a ridurre sensibilmente il proprio monte ingaggi con calciatori in esubero, ma ancora in busta paga.
A bocce ferme, analizziamo, il mercato, squadra per squadra, provando a dare anche un voto ad ogni club.
I voti di calciomercato
Atalanta: la Dea, è stata una delle regine. Ha saputo valorizzare i propri talenti, cedendone subito alcuni (Gagliardini) ed altri a stretto giro di boa (Caldara, Kessie) che saranno fuori in estate. 7
Bologna: nessun particolare movimento per la squadra di Donadoni. Resta comunque una rosa che può mantenere la categoria. 6
Cagliari: stesso discorso anche per i sardi. Da segnalare gli arrivi sull’isola di Gabriel ed il ritorno di Ibarbo. 6
Chievo: altra stagione tranquilla per i clivensi che stanno facendo come sempre il loro dovere. Dal Genoa, unico volto nuovo, Gapkè. 6
Crotone: i calabresi tentano l’impresa che pare ardua ed hanno cercato di portare nella città di Archimede qualche nome, senza riuscirci però.
Da capire la cessione di Palladino. 5
Empoli: bomba finale sul gong! Colpo El Kaddouri per i toscani, che si assicurano a titolo definitivo le prestazioni del fantasista marocchino in uscita dal Napoli. 6,5
Fiorentina: c’era da sistemare la porta e così è stato fatto: dall’Atalanta, in prestito, il numero 1 Sportiello, che reclamava spazio con Gasperini.
Colpo di coda, degno di nota, l’arrivo di Saponara, che garantirà ulteriore spinta sulla linea di trequarti. 6,5
Genoa: Preziosi, si sa, è bravo a fare affare soprattutto con il Milan. Ocampos in rossonero ne è la prova. Ma anche Rincon alla Juve, è un colpo niente male!
Ma complimenti, però, per le entrate di Hiljiemark, Beghetto, Morosini, Taarabat, Rubinho e Palladino, che garantiranno alternative di livello a Juric. 7
Inter: il grosso del lavoro è stato fatto l’estate scorsa, con bis da giugno in poi. I neroazzurri si sono mossi con raziocinio offrendo a Pioli il mediano che serviva (Gagliardini), assemblando così una buona diga davanti alla difesa. 6,5
Juventus: la Vecchia Signora non si smentisce mai! Marotta & Co, fanno sempre un ottimo lavoro, sia a breve che a medio-lungo termine.
Rincon adesso e Caldara in futuro, sono la prova lampante di questo lavoro straordinario, senza parlare dei vari colpi rimasti a farsi le ossa (vedi Orsolini dell’Ascoli). 7,5
Lazio: Inzaghi va per la sua strada e così lo fanno andare. Nessun acquisto di rilievo per le Aquile. Solo conferme in blocco di tutta la rosa fino a fine stagione. 5,5
Milan: Deulofeu ed OCampos in prestito sono due colpi alla Galliani.
Rinforzi pronti subito e che si integreranno bene nello scacchiere tattico di Montella, che, però, dovrà rinunciare a Bonaventura.
Lo spagnolo ed il sudamericano dovranno mettersi subito a disposizione. 6,5
Napoli: gli azzurri hanno accontentato le richieste di Sarri che voleva un ariete in attesa del ritorno di Milik. Così è arrivato Pavoletti sotto al Vesuvio, pronto a regalare tanti gol.
Fuori dai radar già da un po’ Gabbiadini, che ha salutato tutti: destinazione Premier League e gol a soli 12′ dall’esordio. 6,5
Palermo: ennesimo ribaltone in panchina per i rosanero. Stavolta è il turno di Diego Lopez. Ma di acquisti di peso nemmeno l’ombra. Si accettano miracoli! 4,5
Pescara: mezza rivoluzione sull’Adriatico.
Oddo resta al comando, ma il materiale umano a disposizione non migliora.
Situazione di classifica davvero irrecuperabile, nonostante gli arrivi di Stendardo, Bovo, Gilardino e Muntari. Destino segnato! 5
Roma: mercato tranquillo per i giallorossi che si assicurano dal Lione Grenier e mandano in prestito Iturbe al Torino. 6
Sampdoria: scommessa da vincere quelle che Ferrero ha regalato a Giampaolo con i vari Bereszynski e Simic. I blucerchiati sembrano aver trovato la quadra ed i risultati si vedono. 6,5
Sassuolo: il vero acquisto di questa sessione è sicuramente il recupero di Berardi, tornato arruolabile a tutti gli effetti.
Potrebbe essere importante anche Aquilani in cabina di regia. 6
Torino: poco o niente da cambiare per Miha ed i suoi granata. Una freccia in più Iturbe in prestito dalla Roma. 6
Udinese: i Pozzo acquisiscono in prestito Gnoukouri dall’Inter. Per il resto tutto come prima. 5,5