Tempo di Lettura: 5 minuti
Gli sportivi e le fragranze di cui sono sponsor
Lo sportivo che ha avuto più fama da uno spot che dalla sua carriera sportiva è probabilmente il modello della pubblicità del profumo di Paco Rabanne, Invictus.
Dunque, suo malgrado è diventata l’icona più famosa di questo connubio, il rugbista australiano Nick Youngquest, omaccione dal fisico possente che a sentire il nome sembra non dirci nulla, ma se lo associamo a un noto profumo sentiamo anche la canzone della pubblicità risuonarci forte in testa: “Power” di Kanye West.
«Quando si vince ci si sente veramente euforici. Ma la vittoria porta anche responsabilità, perché si capisce che i più piccoli, ma anche tutti gli altri, osservano le nostre azioni. Si deve avere un ruolo di modello».
Nick Youngquest a Vanity Fair
Ed ha ragione il rugbista/modello, chi vince viene preso come modello ed è per questo che grandi brand del mondo dei profumi scelgono e hanno scelto veri e propri campioni dello sport.
Senza contare che spesso e volentieri si danno anche accezioni “generiche” alle fragranze dedicate allo sport. Quella che racchiude entrambe le componenti, oltre ad Invictus, è anche Sport di Hugo Boss, pubblicizzato dal campione di Formula 1, Jenson Button.
Non solo rugby e automobilismo, ma soprattutto surf come principale “main sponsor” di noti brand del mondo di fragranze e colonie. Uno su tutti è David Fuller, surfista, protagonista del profumo maschile Allure Homme Sport Eau Extreme di Chanel.

Ma nella lista abbiamo anche un altro surfista, il californiano Christian Yeager, nuovo volto della linea Aquafitness di Biotherm.



… e la relazione calciatori-profumi?
Il legame tra il calcio e il profumo è una cosa che probabilmente nasce con la modernità, e il pioniere in questo campo è l’icona che meglio rappresenta una relazione più grande tra il pallone e il mondo della moda, David Beckham. Già ai tempi di Manchester lanciò una linea chiamata Instinct Sport, e il pacchetto conteneva un bagnoschiuma e un deodorante.



Anche Hugo Boss sembra aver capito bene quanto questo connubio sia perfetto e alla vigilia dei mondiali brasiliani scelse vari calciatori di varie nazionalità per sponsorizzare Boss Bottled, attraverso Success Beyond The Game, una campagna raccontata soprattutto attraverso i social network del noto marchio. Tra i vari campioni c’erano il nostro Claudio Marchisio, Sergio Ramos, Mario Gomez, Thiago Silva, Olivier Giroud e Joe Hart. Per lo stesso profumo ha poi anche scelto differenti atleti di altri sport, tipo NFL (di cui è main sponsor) o F1.



L’ultimo in ordine di tempo a sponsorizzare/lanciare una propria fragranza, dopo lo Spice Boy, è Cristiano Ronaldo. Ha da poco lanciato il suo profumo, dal nome “Legacy” e si tratta di un profumo che cattura perfettamente l’aura potente e distintiva del campione portoghese.



Il più coraggioso tra i calciatori è però Zlatan Ibrahimovic che, proprio come nel campo, prova ad essere sempre unico e fuori le righe, addentrandosi addirittura nella creazione di fragranze non solo per uomini, ma anche per donne.
Le sue due creature principali sono: SUPRÊME, da uomo, e MYTH BLOOM, da donna.
Se ti è venuta voglia di acquistare un profumo, che tu sia uomo o donna avrai una vasta scelta, puoi visitare l’Outlet profumi online Idea Profumi.
Quanto spendono i calciatori per la loro bellezza?