Il Governo spagnolo proibisce pubblicità di scommesse negli sport
"Gli atleti non possono sponsorizzare attività legate al gioco in stadi, impianti o strutture sportive...
"Gli atleti non possono sponsorizzare attività legate al gioco in stadi, impianti o strutture sportive...
Come riportato in un ottimo articolo uscito sul sito sportbusinessmanagement.it. il mondo delle scommesse ha inondato anche quello degli "sport elettronici"...
Come dicono in Campania, "Stiamo sotto al cielo". E sotto il cielo ci siamo relativamente, dato che il...
Rubavano le ricette ai medici per procurarsi il doping Sono 6 gli arresti e 53 le persone denunciate per l’operazione dei carabinieri del Nas di Milano sui farmaci dopanti e anabolizzanti, in particolare sulla somatropina (ormone della crescita). Un principio attivo contenuto in farmaci che sono molto costosi (anche diverse centinaia di euro) sul mercato lecito, così da […]
Già nel 2016, prima del referendum sulla Brexit, le squadre della Premier League si erano schierate pubblicamente per la permanenza nell'Unione europea.
La commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento alla manovra che equipara le atlete donne ai colleghi maschi...
I calciatori professionisti costituiscono circa il 5% del personale delle società calcistiche, sono praticamente una piccola minoranza. Magazzinieri, guardiani, giardinieri, centralinisti, impiegati, addetti al marketing ed alle vendite sono figure che – oltre ai giocatori ed allo staff tecnico – costituiscono la base principale del personale di una società di calcio. Considerando soltanto la massima […]
Il calcio italiano sembra essere in crisi profonda, anche se forse in verità è in netta ripresa.
Dopo che settimana scorsa la FIGC ha ammesso 8 procuratori su 800 candidati alla professione, ha aperto ufficialmente le iscrizioni al registro federale.
Il Consiglio Federale, nella riunione del 30 maggio scorso, ha introdotto la modifica dell’art. 96 delle NOIF.